La visita dermatologica è fondamentale per individuare eventuali anomalie della pelle che possono essere congenite o insorgere nel corso della vita.
È importante effettuare con regolarità i controlli, specie se sussistono delle condizioni che è bene tenere monitorate.
Durante la visita, il medico effettuerà un’ispezione della cute sia a occhio nudo che utilizzando appositi strumenti in grado di mappare le lesioni cutanee per poi effettuare un’analisi più approfondita qualora vi siano dubbi circa la loro natura.
Le neoformazioni cutanee possono essere benigne o maligne.
Tra le più diffuse figurano:
- Nei o nevi
- Verruche
- Condilomi
- Cisti
- Fibromi
- Carcinomi
- Melanomi
DURATA DELLA VISITA
La durata è variabile in relazione all’estensione di cute che deve essere controllata e alla tipologia di neoformazioni cutanee presenti.
Una vista dura mediamente 20-30 minuti.
ANESTESIA
Non è necessaria in quanto la mappatura viene effettuata con macchinari che non provocano fastidi.
POSSIBILI EFFETTI COLLATERALI
Nessuno.
RISULTATI
Grazie all’ispezione della cute è possibile individuare lesioni che possono rappresentare una minaccia e intervenire quindi tempestivamente.
Il controllo periodico garantisce la miglior forma di prevenzione.