La biorivitalizzazione – o biostimolazione – è una tecnica di medicina estetica finalizzata a contrastare i segni lasciati sulla pelle dal trascorrere del tempo.
Si tratta di una procedura non invasiva che sfrutta le proprietà rigeneranti di alcuni composti – acido ialuronico, sali minerali, aminoacidi e vitamine soprattutto – i quali vengono infiltrati sotto la cute con aghi sottilissimi.
Tra gli inestetismi più diffusi cui è possibile rimediare con la biorivitalizzazione vi sono:
- Macchie cutanee dovute ad eccessiva esposizione solare
- Piccole rughe
- Perdita di tonicità dei tessuti
- Pelle opaca, spenta
La biostimolazione può essere effettuata su diverse parti del corpo, specie quelle più soggette a subire i danni esterni: ad esempio la pelle di mani, viso, collo e decolleté è maggiormente e con più frequenza esposta all’azione dannosa dei raggi UV e dei fattori atmosferici aggressivi (vento, inquinamento) e tende pertanto a danneggiarsi più velocemente.