La tecnologia laser è la più efficace per risolvere il problema degli antiestetici capillari visibili attraverso la cute. Sebbene queste formazioni nella maggior parte dei casi si rivelino innocue per la salute, è sempre consigliabile accertarsene mediate l’esame diagnostico doppler venoso-arterioso. In tal modo è possibile scartare l’ipotesi di patologie dell’apparato circolatorio.
Le cause che portano alla comparsa di queste microscopiche varici sono molteplici:
- Repentini e massici cambiamenti ormonali
- Predisposizione naturale
- Eccessiva esposizione a raggi UV
- Sbalzi di temperatura intensi
Il laser agisce selettivamente sulle varici occludendole senza danneggiare la cute e i tessuti circostanti.
DURATA E NUMERO SEDUTE
Da 1 a 4 sedute a 30/40 giorni di distanza.
ANESTESIA
Non necessaria.
POSSIBILI EFFETTI COLLATERALI
Possibile comparsa di rossore per qualche ora.
Gonfiore che può protrarsi per qualche giorno.
Raramente si manifestano delle ecchimosi.
Tali disturbi scompaiono autonomamente.
CONTROINDICAZIONI
Come tutte le terapie che si avvalgono della tecnologia laser, è bene evitare l’esposizione solare sia prima (almeno un mese) che dopo il trattamento.
La pelle va sempre protetta con creme solari dal filtro elevato.
Va evitata anche l’assunzione di farmaci antibiotici e tranquillanti.
RISULTATI
In certi casi è possibile dover associare alla procedura laser anche la scleroterapia.
Dopo il trattamento i capillari non risultano più visibili attraverso la pelle.